Inauguriamo il 2021 ed il nostro canale YouTube alla grande, vi parliamo del nostro ultimo setup a prova di futuro, una configurazione PC valida per fare Streaming e Gaming in risoluzione 2K raggiungendo minimo i 60 FPS in praticamente qualsiasi titolo attuale, e per arrivare a questo standard abbiamo selezionato una varietà di componenti all’avanguardia tra cui su tutti spicca la nuova RTX 3070!
Non è facile in questo momento creare una build al passo coi tempi, a causa della scarsa se non inesistente reperibilità delle nuove CPU e GPU che vengono immesse nel mercato col contagocce e a prezzi spesso molto distanti dal loro prezzo di listino (MSRP).
Abbiamo creato un canale Telegram proprio per questo motivo: tenervi sempre aggiornati sulle possibili occasioni hardware che si presenteranno nel corso delle settimane così da poterle cogliere al volo.
I componenti essenziali
Il Processore AMD Ryzen 7 3700x, la scheda video PNY Nvidia Geforce RTX 3070 XLR8 e l’SSD M.2 NVME Sabrent Rocket installati su scheda madre Gigabyte Aorus Elite con chipset x570 condividono la medesima interfaccia di comunicazione PCI Express 4.0 rendendo di fatto la Build a prova di futuro.
AMD Ryzen 7 3700X, processore Wraith Prism per dissipat…
|
PNY Scheda Grafica GeForce RTX™ 3070 8GB XLR8 Gaming RE…
|
Sabrent SSD Interno 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280…
|
Gigabyte X570 AORUS ELITE, Scheda Madre per Desktop, So…
|
Il case che abbiamo scelto per ospitarla è un Phanteks Eclipse P400A il cui design è ideale per garantire un adeguato flusso d’aria al suo interno è dotato di una parte laterale intuitiva che preferisce il Cable Management, pratica in cui nonostante tutto abbiamo riscontrato alcune difficoltà a causa della mancanza inaspettata degli splitter che avrebbero semplificato il collegamento dei cavi delle tre ventole RGB poste nella parte frontale e delle altre due poste nella parte superiore.
APPIP ERROR: amazonproducts[ TooManyRequests|The request was denied due to request throttling. Please verify the number of requests made per second to the Amazon Product Advertising API. ]
Invece dei tradizionali dissipatori ad aria ne abbiamo preferito uno al liquido All-In-One, l’Arctic Liquid Freezer con radiatore e ventola da 120mm posto sul retro per soddisfare in maniera ottimale le nostre esigenze in termini di spazio ed efficienza nel raffreddamento della CPU.
ARCTIC Liquid Freezer II 120 – Sistema di Raffreddament…
|
In conclusione, abbiamo inserito 16GB di RAM Crucial Ballistix RGB 3200mhz CL16 che costituiscono il miglio compromesso tra performance e prezzo.
L’alimentatore Corsair RM750X, con certificazione 80 Plus Gold, riesce a gestire senza problemi il carico energetico dell’intero sistema ed essendo totalmente modulare permette di collegare agevolmente tutte i componenti e le periferiche.
Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4BL RGB, 3200 MHz, DDR4, …
|
Corsair RM750x Alimentatore PC, Completamente Modulare,…
|

Installazione fulminea e prestazioni eccellenti
L’installazione del sistema operativo Windows 10 è stata fulminea, così come gli aggiornamenti tramite Windows Update. Infatti la memoria NVME PCIe 4.0 offre prestazioni incredibili (circa 5GB/s in lettura) che, accoppiata ai 16GB di memoria RAM DDR4 3200mhz ed al processore AMD Ryzen 3700x, garantisce il funzionamento dell’OS e dei programmi con tempi di esecuzione brevissimi.
Abbiamo fatto dei benchmark con alcuni giochi per vedere come si comporta questa build con RTX 3070:
- The Witcher 3 in Ultra in 2K ha garantito 60fps senza problemi.
- Cyberpunk 2077 RTX On (Medio) in Ultra in 2K con ha offerto i 60fps ma in alcuni momenti il framerate scendeva toccando anche i 55fps.
- Cyberpunk 2077 RTX Off in Ultra in 2K ha garantito i 60fps senza problemi.
- Borderlands 3 in Ultra in 2K ha garantito 60fps senza problemi.
- Forza Horizon 4 in Ultra in 2K ha garantito 60fps senza problemi.
Con un po’ di fortuna nel reperire i pezzi, siamo riusciti ad ottenere una build adatta a gestire i giochi di ultima generazione in 2K senza compromessi. Questa build si rivela eccellente anche per l’editing video, soprattutto con un’aggiunta di altri 16GB di RAM DDR4, dato che al momento abbiamo occupato solo 2 slot (2x8GB).
Vi lasciamo qui sotto il video per ulteriori approfondimenti e non vediamo l’ora di ricevere i vostri commenti in merito alla build ed ai risultati ottenuti sui titoli che abbiamo testato.
Stay safe, Play Dalvin.
Scopri Dalvin Market
Il nostro team è sempre al lavoro per scovare i migliori prodotti (marche e prezzo), filtrare le vere opportunità di mercato, consigliarti i prodotti dei migliori brand e gli articoli del momento, ogni giorno.
Iscriviti subito al canale Telegram Dalvin Market e non perdere il prossimo affare!
