In questo approfondimento parleremo di Telegram: Servizio di messaggistica istantanea con oltre 400 milioni di iscritti (ad oggi) e che registra un incremento di circa 1.5 milioni di utenti al giorno!

STORIA
Nasce nellʼAgosto del 2013: lʼintento del fondatore russo Pavel Durov (già fondatore del social network russo VK) era quello di creare un servizio di messaggistica istantanea basato sul cloud, andando a competere con colossi più conosciuti (ad es. WhatsApp) che necessitano di una connessione al dispositivo principale per poter essere estesi al desktop o alla versione web, appoggiandosi a servizi terzi come iCloud o Google Drive per conservare i dati.

DIFFERENZE CON WHATSAPP
Ciò che rende Telegram potenzialmente il miglior servizio di messaggistica è appunto legato alle funzioni Cloud e Social, integrate al suo interno e completamente gratuite.
Accesso Cloud da diversi dispositivi contemporaneamente (Smartphone, Tablet, Computers)
L’utente WhatsApp avrà sempre bisogno del proprio telefono cellulare vicino e connesso alla stessa rete WiFi per poter utilizzare i corrispettivi software Desktop o Web, mentre con Telegram questo non sarà necessario: basterà solo fare il login ed autorizzare il dispositivo scelto per poter accedere al proprio account ed utilizzare la piattaforma con tutti i servizi allegati.
Nota: WhatsApp ha annunciato da poco di stare lavorando su un client multidispositivo, aggiorneremo l’articolo non appena sarà reso disponibile al pubblico.
Archiviazione
Con WhatsApp è possibile inviare file (allegati) con dimensioni fino a 64MB per i filmati e 100MB per tutti gli altri File, con Telegram invece è possibile condividere un numero illimitato di foto, video, file (mp3 ,doc, zip) con dimensioni fino a 1,5GB per singolo file e poterli eliminare dalla memoria interna risparmiando così la memoria interna del tuo dispositivo!.
Gruppi
I gruppi WhatsApp possono contenere fino a 256 persone, su Telegram invece non vi è alcun limite, questo ha portato oggi all’esistenza di SuperGruppi e Canali con centinaia di migliaia di persone al loro interno che si confrontano ogni giorno su svariati argomenti e tematiche.
Chat Segrete, Bot e altro
Telegram racchiude un servizio di messaggistica privato/segreto unito alla possibilità di creare gruppi, supergruppi, canali e bot dalle infinite potenzialità!

FUNZIONI ESCLUSIVE DI TELEGRAM
Possibilità di utilizzare più di un account
Hai la possibilità di aggiungere uno o più account a quello già creato: funzione utilissima per differenziare il tuo account personale da quello lavorativo.
Possibilità di poter modificare foto o video già inviati
Pensato per i più distratti; avrai quindi la possibilità di modificare foto e video inviati per errore.
Distruzione automatica dei messaggi
Allʼinterno delle chat segrete è possibile impostare lʼautodistruzione dei messaggi tramite un timer preimpostato da uno dei due utenti.
Codice di blocco
È possibile bloccare singole chat attraverso un codice di blocco (potrai sbloccarle rapidamente con l’impronta digitale o il riconoscimento facciale).
Puoi attivarlo sia immediatamente che dopo aver avviato la chat in questione.

Identificarsi come server proxy su Telegram
È possibile effettuare molteplici funzioni tra cui quella di fornire navigazione anonima, come una sorta di firewall (utile nella programmazione).
Messaggi Silenziosi
Questa utilissima funzione ti permette di inviare un messaggio senza disturbare il destinatario: il procedimento per questa funzione è molto semplice, basta tenere premuto per qualche secondo il pulsante di invio e selezionare “invia senza suono”.
Programmazione invio messaggi
Telegram da la possibilità di poter scrivere un messaggio e inviarlo ad un determinato orario prescelto dallʼutente.
Bot Programmabili
I bot sono dei piccoli software composti soltanto da stringhe di codice, programmati per svolgere delle funzioni specifiche all’interno di una chat.

GRUPPI, SUPERGRUPPI, CANALI E BOT
Come dicevamo, oltre alla chat, Telegram offre la possibilità di creare GRUPPI, SUPERGRUPPI, CANALI e BOT.

GRUPPI E SUPERGRUPPI
I gruppi permettono di condividere contenuti di qualsiasi tipo, tutti i partecipanti hanno la possibilità di interagire tra loro per un numero massimo di 200 persone; al superamento di questo numero il sistema propone lʼupgrade automatico ai Supergruppi.
I Supergruppi possono essere anche pubblici, inserendo semplicemente un link nella descrizione (rendendolo quindi raggiungibile tramite la Ricerca Globale).
CANALI
Un Canale Telegram permette al proprietario (o agli amministratori) di inviare i propri contenuti al suo interno.
Lʼutente potrà solo prendere visione di ciò che verrà inserito nel canale, a differenza dei gruppi e Supergruppi in cui tutti gli utenti possono interagire tra loro.
BOT
I bot sono dei piccoli applicativi che possono eseguire delle azioni specifiche automatizzate!
Possono essere utilizzati sia nella loro chat specifica, sia integrati allʼinterno di canali, gruppi e Supergruppi.
Consentono l’automatizzazione di alcuni processi (ad es. ban, ricezione di alcune statistiche, messaggi di benvenuto automatici, ecc.).

I BOT DI TELEGRAM
AGGIUNGERE UN BOT
Aggiungere un bot è una operazione alquanto semplice:
- Cercare il nome del bot nella barra di ricerca presente nella parte alta dell’app (un po’ come se stessimo cercando un utente, ad es. TrackBot)
- Seleziona il bot di tuo interesse
- Avvia una chat con il bot tramite il pulsante “avvia”
RIMUOVERE UN BOT
Per cancellare un bot i passaggi da seguire sono i seguenti:
- Entrare nella chat del bot
- Toccare o cliccare sul nome del bot (in alto)
- Cliccare “Arresta e blocca” bot o Elimina bot
UNA LISTA DI ALCUNI UTILI BOT
- BotFather: Creato da Telegram; permette di creare bot.
- Trackbot: ti da la possibilità di poter tracciare le spedizioni provenienti da più corrieri; avrai la possibilità di monitorare i pacchi sia italiani che esteri e ricevere le notifiche per tutti i vari aggiornamenti
- Airtrack bot: trova e monitora i prezzi aerei più convenienti
- Dottorbot: Questo bot invierà un un messaggio dedicato alla scienza con cadenza giornaliera
- Weather bot: dedicato al clima; fornisce notizie meteo per le città italiane
- Moolah bot: Dedicato ai valori di cambi monetari
- Hot or Bot: sulla falsa riga dell’app Tinder, avrai la possibilità di inserire alcune informazioni personali quali ad esempio la tua età, genere (femminile/maschile) e la tua locazione geografica –questo bot ti farà visualizzare contatti con cui iniziare nuove conoscenze
- Translate bot: è un traduttore istantaneo per frasi e parole, potrai aiutarti nelle traduzioni anche dentro alle chat di gruppo.
- QuizBot: è un Bot creato dallo stesso Telegram.
Partecipa alla compilazione di un database di test didattici e se il quiz che hai inserito avrà successo avrai la possibilità di vincere un sostanzioso montepremi!
Leggi il comunicato ufficiale.

DALVIN MARKET
Dalvin Market: Studiato per farti risparmiare.
Il nostro team è sempre al lavoro per scovare i migliori prodotti (marche e prezzo), filtrare le vere opportunità di mercato, consigliarti i prodotti dei migliori brand e gli articoli del momento, attraverso l’utilizzo di programmi specifici, ogni giorno.
Dai un’occhiata al nostro approfondimento su Amazon Warehouse!
La nostra selezione non avviene unicamente nei Warehouse o su Amazon ma ci affidiamo a diverse piattaforme.
ISCRIVITI SUBITO AL CANALE!
COME INSTALLARE TELEGRAM
Telegram è disponibile per Android, iOS, Windows10 ed altre piattaforme.
Lʼinstallazione è molto semplice e veloce da effettuare:
- Scarica Telegram sempre dal sito ufficiale Telegram.org, dentro troverai tutti i link per le varie piattaforme (iOS, Android, Mac OS, Windows, Linux)
- Crea il tuo account inserendo il numero di telefono, se necessario, inserisci il codice di verifica inviato tramite SMS
- Scegli un nome utente ed inserisci un’immagine di profilo
TELEGRAM È SICURO?
Proprio per la natura multifunzionale di cui è composto Telegram (messaggistica, social network e persino motore di ricerca), esistono purtroppo degli utilizzi scorretti della piattaforma (pirateria, revenge-porn, truffe-scam, black market) che hanno portato la stampa e la community a diversi attacchi che puntano a screditare l’immagine di Telegram agli occhi di chi non lo utilizza.
Telegram, a differenza di quanto ampiamente diffuso, dimostra di tenere molto alla privacy dei suoi utenti e aggiorna costantemente i suoi applicativi per garantire il massimo della sicurezza disponibile ad i suoi utenti.

LA PRIVACY SU TELEGRAM
Tramite lʼutilizzo della crittografia end-to-end potrai chattare in maniera sicura con i tuoi contatti; ma per chi volesse, questa app ti permetterà di avviare delle vere e proprie “chat segrete”.

Avviare una chat segreta è davvero semplice; basterà cliccare sul contatto con la quale si vuole chattare; premere sul pulsante azione presente nella parte alta del dispositivo ( verrà presentato come tre pallini messi verticalmente ) e cliccare su “inizia chat segreta”

I messaggi delle chat segrete possono essere impostati per autodistruggersi e scomparire da entrambi i dispositivi dei partecipanti, questo vale anche per foto e video

Presto sarà inoltre possibile avviare delle videochiamate di gruppo sicure a prova di hacking!
Nota: La funzione è stata annunciata ad Aprile 2020 tramite un comunicato ufficiale, non è quindi ancora disponibile, aggiorneremo l’articolo non appena sarà reso disponibile al pubblico.
